Da giovedì torna qualche temporale a partire dalle Alpi

Ci siamo lasciati qualche giorno fa con questo articolo sibillino che rovinava la festa del fresco anticipando la nuova fase calda che sarebbe seguita e con la quale ci troviamo ora a fare i conti. Guardando sempre avanti, si inizia a scorgere ora la prossima mossa del tempo, che  si andrà concretizzando nei prossimi giorni,  partire da giovedì per le zone alpine, fino ad approdare anche su parte del centro-nord nel corso del fine settimana.

Non si tratta di un cambiamento e neanche di una rinfrescata, ma essenzialmente di un ritorno, su alcune zone, di condizioni atmosferiche maggiormente votate all’instabilità. Come ormai ben sapete, tempo instabile in estate significa che le nostre giornate, complessivamente soleggiate, potranno comunque inciampare in qualche temporale di passaggio e pertanto sono da considerare non del tutto affidabili.

previsioniMa andiamo per ordine: il campo di alta pressione che si sviluppa inserendosi a campana tra una prima saccatura ben delineata sull’Europa dell’est ed una seconda in approfondimento sul vicino Atlantico resiste sull’area mediterranea e risulta determinante anche per il tempo sull’Italia. A partire da giovedì 21 si verificherà una lenta erosione del bordo anticiclonico proprio sul lato atlantico, il che consentirà l’afflusso sull’Europa occidentale di aria più umida e instabile, che inizierà ad interessare l’area alpina e prealpina con qualche temporale.

Tra venerdì 22 e sabato 23 un ulteriore cedimento del campo di alta pressione si avvertirà con una possibile estensione dell’instabilità atmosferica su diverse zone del nord e in parte anche al centro, a partire dalle zone interne e montuose. Si tratterà comunque di temporali in sviluppo entro una massa d’aria calda e umida e quindi poco rinfrescanti. Ritorneremo sul discorso nel corso dei prossimi aggiornamenti per dettagliare meglio l’eventuale distribuzione e collocazione nel tempo e nello spazio dei fenomeni previsti.

Luca Angelini

Da giovedì torna qualche temporale a partire dalle Alpi

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.