Domenica peggiora al nord e in Toscana, caldo sul resto d’Italia

Gli avamposti di un vortice ciclonico in azione sulla Spagna si portano sulle nostre regioni settentrionali dove determinano un graduale peggioramento a partire da ovest, richiamando nel contempo aria calda dall’entroterra nord-africano in direzione soprattutto di centro e sud.

DOMENICA 26 SETTEMBRE al mattino nubi e qualche pioggia su Liguria, Piemonte e ovest Lombardia. Sul resto del Paese poco o parzialmente nuvoloso senza precipitazioni. Con il passare delle ore intensificazione della nuvolosità e delle precipitazioni al nord e in Toscana, dove avremo fenomeni sparsi a locale carattere temporalesco, più probabili, frequenti e intensi su Liguria, Lombardia, Emilia e alta Toscana. Sul resto dell’Italia situazione invariata, ma con tendenza a schiarite al sud e in Sardegna. Ventilazione debole meridionale con rinforzi di Scirocco sui litorali liguri, tirrenici e in Sardegna, dove i mari saranno a tratti mossi. Temperature in lieve calo nei valori massimi al nord-ovest, in aumento al sud, dove avremo punte anche superiori a 30°C.

LUNEDI 27 SETTEMBRE nubi sparse su gran parte d’Italia con qualche piovasco su nord-est e centro, maggiori schiarite altrove. Moderato calo termico al centro e in Sardegna.

Luca Angelini