E se si stesse preparando un Ferragosto fresco e piovoso?

Non sarebbe una novità, ma soprattutto per il momento non siamo in grado di convalidare l’ipotesi tuttavia, al solo scopo di gettare le basi per un discorso che approfondiremo con cognizione di causa nei prossimi giorni, intendiamo solo anticipare qualche che ad oggi emerge dalle prime elaborazioni probabilistiche.

Osservate la figura qui sopra (clic per aprirla): si tratta della versione probabilistica della carta che rappresenta l’altezza geopotenziale a 500hPa, in pratica la carta in quota. Come vedete, pur se i diversi scenari calcolati dal modello (20 esattamente) sono ancora piuttosto confusi, si riesce comunque a intravvedere la possibile presenza di una figura di bassa pressione protesa verso anche l’Italia.

Se tale scenario fosse confermato, il nostro Ferragosto potrebbe risentire di condizioni meteorologiche piuttosto movimentate, accompagnarsi magari anche a temporali e a condizioni climatiche fresche un po’ su tutto il nostro Paese. Detto questo ci fermiamo e attendiamo che i prossimi ricalcoli confermino o meno l’ipotesi proposta.

Luca Angelini