
Le reanalisi climatiche riguardanti l’andamento delle temperature nella stagione invernale 2020-21 in Europa ci mostrano un trimestre (dicembre/gennaio/febbraio) sostanzialmente in linea con l’andamento degli anni precedenti.
Rispetto però all’inverno 2019/20, che fece registrare una anomalia record di oltre +3°C rispetto alla media di riferimento (1981-2010) l’inverno appena trascorso si è fermato a +1.1°C. Ponendo come riferimento la nuova media decennale, ossia quella che tiene conto del trentennio di riferimento 1991-2020, lo scarto rispetto alla media si ridice praticamente della metà, fermando l’asticella a +0,6°C.
Fonte dei dati European Centre for Medium-Range Weather Forecasts – ECMWF.
Luca Angelini
