Equinozio… “d’inverno”

Guardate la cartina in figura: rappresenta l’anomalia delle temperature prevista per sabato 20 marzo, giorno dell’Equinozio di primavera. Non una, ma la media di ben 50 previsioni, che garantisce quindi non solo una linea di tendenza, ma la più affidabile, la più fredda.

Questo revival invernale sfrutta un momento di debolezza del Vortice Polare, che era ripartito dopo il default dei mesi scorsi. Dunque una scia fredda taglia in diagonale l’Europa, supera il Mediterraneo e sfonda addirittura sul nord Africa. In Italia si viaggerà mediamente tra i 6-8°C al di sotto della media al centro-nord e i 2-4°C al sud.

Segnaliamo la marcata escursione termica tra il giorno e la notte, quasi un passaggio di mano tra inverno e primavera che si rimbalzeranno le temperature minime e massime delle nostre città. Pensiamo ai -8°C di valore minimo previsto nella notte su domenica ad Aosta, i -6°C di Bolzano, i -2°C di Milano, Torino, L’Aquila e Campobasso. Più dolce, seppur frizzante, l’aria di metà giornata, con i 7°C di Perugia, i 10°C di Trieste, Bologna, Bari e Napoli, i 12°C di Genova e Firenze, i 13°C di Palermo e Cagliari. Una forbice di quasi 10 gradi tra il giorno e la notte prevista anche a Roma, sospesa tra i 4°C della notte e i 13°C del giorno.

Luca Angelini