
Se le perturbazioni atlantiche, come abbiamo spiegato nel nostro ultimo VIDEO, trovano nell’anticiclone un ostacolo antipatico al loro ingresso e insediamento sul Mediterraneo, riescono invece a imboccare preferenziale verso il nord Europa. Un fiume di umidità nei prossimi giorni risalirà dall’oceano verso Isole Britanniche, Francia, Germania, Danimarca, settori meridionali dei Paesi scandinavi e della Finlandia dove determinerà un notevole apporto di precipitazioni. Queste ultime, in considerazione dell’attuale profilo delle temperature, potranno presentarsi a carattere nevoso anche a quote basse su Norvegia, Svezia e Finlandia, prima della successiva scaldata che seguirà in coda al pennacchio umido.
Luca Angelini
