
La pressione atmosferica sul bacino del Mediterraneo è in aumento. Tuttavia in quota residue infiltrazioni fresche generano lieve instabilità lungo le aree adriatiche. Sulla Sicilia inoltre scorre un corpo nuvoloso di origine africana.
GIOVEDI 31 AGOSTO tempo un po’ incerto su est Alpi, Romagna, Levante ligure, Calabria tirrenica e sud della Sicilia, tutti settori dove potremmo avere anche qualche occasionale piovasco. Altrove prevalenza di sole, a tratti velato al nord. Ventilazione nord-occidentale, a tratti moderata al sud e sulle Isole, dove i mari saranno mossi. Le temperature rimarranno sui valori attuali, complessivamente gradevoli.
VENERDI 1°SETTEMBRE lieve instabilità al mattino sul Friuli Venezia Giulia, seguita da schiarite. Altrove soleggiato. Parziale aumento delle nubi nel pomeriggio sulle regioni di nord-ovest, senza precipitazioni. Venti deboli variabili, con prevalenza delle brezze. Mari poco mossi. Lieve, generale aumento delle temperature.
Luca Angelini
