Giovedì 9 nubi, rovesci e vento forte soprattutto al centro-sud

La perturbazione giunta sull’Italia ieri 8 dicembre, insisterà anche oggi al centro e al sud, seguita da aria moderatamente fredda trasportata da forti venti di Maestrale.

GIOVEDI 9 DICEMBRE ultimi fenomeni al mattino sul nord-est, con nevicate sopra i 300-500 metri, seguiti da schiarite. Più aperto al nord-ovest, ma con nebbia a banchi in val Padana e possibilità di gelate al mattino nelle zone recentemente innevate. Su tutte le altre regioni nubi e rovesci, più probabili su Umbria, Marche, Lazio, Campania, Basilicata, Sardegna e versanti tirrenici della Calabria e della Sicilia. Qualche schiarita in Toscana e lungo i versanti ionici. Nevicate nelle zone interne e appenniniche tra 500 e 800 metri. Maestrale forte sulle Isole, con mari agitati o grossi e rischio mareggiate. Temperature in aumento nei valori massimi al nord-ovest per parziale ricaduta favonica, in diminuzione sul resto dell’Italia.

VENERDI 10 DICEMBRE dopo i rasserenamenti notturni, subentrerà un nuovo rapido aumento della nuvolosità al nord, al centro, Tirreniche e Isole, con precipitazioni sparse, più probabili a sud del fiume Po. Qualche spruzzata di neve sulla bassa Padana, per il resto neve sopra i 500-600 metri.

Luca Angelini