I temporali e le nevicate di domenica 28 aprile

Temporali e nevicate, ad ognuno il suo. Questo accade quando una goccia di aria fredda sorvola il nostro Paese o parte di esso. In particolare per la giornata di domenica ci aspettiamo un coinvolgimento particolare delle regioni di nord-est (prima) e di quelle centrali, specie lato adriatico (dopo).

I TEMPORALI: dopo i primi episodi notturni, potranno verificarsi ulteriori spunti temporaleschi in mattinata tra est Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna . Non si esclude anche la possibilità di locali grandinate. Nel pomeriggio il focus dei fenomeni si trasferisce tra la Romagna, le Marche e l’Umbria, accompagnandosi anche a improvvisi colpi di vento.

LE NEVICATE: sono attese a quote in calo anche fino a 900-1.000 metri sui settori alpini di confine occidentali, poi sulle montagne lombarde, specialmente dal Bresciano, alta Valtellina verso est, quindi su Dolomiti, Alpi Altoatesine, comparto delle Carniche e delle Giulie. Anche l’Appennino centro-settentrionale non mancherà di imbiancarsi qua e là fin verso i 1.200-1.400 metri, in modo particolare lungo il tratto tosco-emiliano ed Umbro-marchigiano.

Luca Angelini