La “goccia fredda” del weekend, il cerchio si stringe

Un aggiornamento flash che mette un po’ di ordine nell‘incertezza generale che dominava 24 ore fa (mercoledì 3 agosto), riguardo la possibile collocazione del centro di bassa pressione che nel weekend è previsto transitare dai lidi italici.

Anzitutto una buon notizia, quella che vede la modellistica numerica concretamente più allineata nel calcolare la possibile traiettoria di questa “mina vagante”, la quale tra sabato e domenica pare davvero intenzionata ad attraversare tutta l’Italia frenando in corrispondenza del nostro centro-sud peninsulare. Perchè frenerà questa struttura atmosferica? Essenzialmente per l’inciampo sull’arco delle Alpi, che costringerà il flusso portante in arrivo da nord-ovest ad una rapida manovra di distruzione-ricostruzione attraverso i due versanti, con relativo disallineamento tra le quote superiori e il suolo.

Sarà proprio per questo motivo che l’aria fresca penetrerà dapprima in quota (vedi la passata temporalesca prevista a partire dalla notte su venerdì al settentrione), per poi riallinearsi nel corso del weekend sul nostro centro-sud. Fatto sta che i contrasti tra la conca di aria fresca in altitudine e l’aria più calda che giace soffocata nei bassi strati atmosferici, potrà dar luogo allo sviluppo di rovesci e temporali sparsi che sabato interesseranno con maggior probabilità le regioni centrali peninsulari e, domenica quelle meridionali Sicilia compresa.

A seguire aria più fresca per tutti, anche se all’estremo sud (Sicilia esclusa) si tratterà essenzialmente di un ricambio della durata di una manciata di ore. Cala la probabilità di pioggia invece per la Sardegna, dove comunque è garantito l’inserimento di un bel Maestrale fresco.

Per maggiori dettagli vi invito in ogni caso a consultare queste pagine nelle prossime ore, quando scioglieremo definitivamente la prognosi, tracciando la linea previsionale ufficiale e definitiva.

Luca Angelini

La “goccia fredda” del weekend, il cerchio si stringe

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.