Le previsioni meteo per giovedì 9 febbraio

Un vortice ciclonico si approfondisce sullo Ionio meridionale coinvolgendo il nostro Meridione. Correnti fredde ma asciutte da est intanto seguitano a interessare l’Italia, assumendo curvatura anticiclonica sul nostro Settentrione.

GIOVEDI 9 FEBBRAIO nuvolosità diffusa e rovesci in intensificazione al sud, soprattutto sulla Calabria e sulla Sicilia (allerta rossa della Protezione sull’Isola, seguiranno approfondimenti). Limite delle nevicate tra 500 e 700 metri; è atteso oltre 1 metro di neve fresca sull’Etna. Condizioni di spiccata variabilità in Romagna, al centro e sulla Sardegna, con qualche spruzzata di neve possibile fino a livelli collinari o di pianura lungo l’Adriatico (in particolare su Romagna, Abruzzo, Molise, zone interne della Basilicata e lungo i confini dell’Irpinia). Si attenuano i fenomeni sulla Puglia ma il cielo rimarrà nuvoloso. Tempo soleggiato invece al nord, su Toscana, Umbria e Lazio. Venti moderati nord-orientali, che tendono a ruotare da sud-est, sulla Calabria e sulla Sicilia rinforzando. Mari molto mossi, con moto ondoso in aumento al sud. Temperature in lieve rialzo in Sicilia, stazionarie altrove.

VENERDI 10 FEBBRAIO ancora maltempo in Sicilia, ma in attenuazione nel corso della giornata. Incerto sul resto del sud ma con tempo asciutto e schiarite sempre più ampie. Soleggiato al centroe al nord. Ancora decisamente freddo al mattino, con estese brinate nelle zone interne. Qualche grado in più nelle ore centrali.

Luca Angelini