Le previsioni meteo per mercoledì 7 giugno

La pressione sul Mediterraneo tende lentamente ad aumentare. Nei bassi strati ristagna però aria ancora piuttosto umida, mentre in quota transiterà sulle regioni settentrionali, in piccolo nocciolo di aria fresca che, anche con il contributo del riscaldamento solare, tenderà a instabilizzare la colonna d’aria generando nuvolosità cumuliforme, soprattutto in prossimità delle zone montuose.

MERCOLEDI 7 GIUGNO al mattino nubi irregolari al nord, con qualche rovescio o temporale possibile, più probabile lungo le Alpi, ma non escluso anche in pianura. Tendenza a rasserenamenti con il passare delle ore. Più aperto sul resto dell’Italia, con le ultime frange nuvolose che si allontanano dal sud lasciando spazio ad ampie zone di sereno. Nel pomeriggio nuovo, generale addensamento della nuvolosità nelle zone interne e montuose, con tendenza a rovesci e temporali sparsi, di breve durata ma localmente intensi, meno probabili sulle Isole. Avremo improvvisi colpi di vento con discesa delle temperature nelle situazioni temporalesche: per il resto calma o venti regolati dalle brezze. Mari poco mossi.

GIOVEDI 8 GIUGNO abbastanza soleggiato al mattino, con solo alcune velature in transito, specie sulla Sardegna. Con il passare delle ore consueto sviluppo di addensamenti cumuliformi in montagna, con possibilità di qualche acquazzone pomeridiano, specie su Alpi e dorsale appenninica. I venti rimangono regolati dalle brezze, con qualche rinforzo da nord in Puglia e da est in Sardegna. Avremo un lieve rialzo delle temperature massime, con valori appena al di sopra delle medie.

Luca Angelini