
Il campo di alta pressione che ha interessato il Mediterraneo tende a cedere temporaneamente. Un piccolo vortice stazionerà tra le nostre Isole Maggiori mentre a fine giornata un fronte freddo in arrivo dal nord Europa si presenterà sulle nostre regioni settentrionali.
SABATO 28 MAGGIO tempo inizialmente discreto, cui seguirà un aumento della nuvolosità e lo sviluppo di rovesci su Triveneto e Isole. Tra pomeriggio e sera temporali anche forti sul Triveneto, in successiva estensione irregolare anche alle altre aree del nord. Non mancheranno colpi di vento e grandinate. Focolai temporaleschi isolati possibili anche lungo la dorsale appenninica e sul nord della Sicilia. In serata rapido rinforzo di Bora e Grecale al nord con sensibile calo delle temperature. Valori stazionari altrove.
DOMENICA 29 MAGGIO tempo un po’ incerto. Nel corso del pomeriggio non mancherà lo sviluppo di alcuni focolai temporaleschi nelle aree montuose della Penisola, mentre sulle Isole avremo tempo più soleggiato. Sensibile calo delle temperature, soprattutto al nord.
Luca Angelini
