
La coda di un fronte freddo proveniente dal nord dell’Atlantico raggiungerà nella seconda parte della giornata il versante nord-alpino e il Triveneto e farà irruzione lungo l’Adriatico nel corso del weekend.
SABATO 9 APRILE nevicate oltre i 1.800-2.000 metri lungo la cresta delle Alpi. Altrove prevalenza di sole con qualche banco nuvoloso di passaggio al centro-sud. Verso sera sfondamento di rovesci sul Triveneto con possibilità di temporali e locali grandinate in direzione dell’Emilia-Romagna; calo della quota neve lungo la cresta delle Alpi e comparsa di rovesci nevosi anche fino a 600-800 metri fin sull’Appennino Emiliano-romagnolo. Ventoso per Ponente e Libeccio ma in serata rapida rotazione del vento con irruzione di Bora e Tramontana al nord, Maestrale in Sardegna e temperature in diminuzione.
DOMENICA 10 APRILE passaggio di rovesci nella notte su Umbria, Marche, zone interne del Lazio, Abruzzo, Molise, in trasferimento entro la prima parte della mattinata su nord della Puglia, Campania e Calabria tirrenica. Già entro metà giornata avremo comunque un rapido miglioramento con ampi rasserenamenti su tutta l’Italia. Piuttosto freddo al mattino, poi valori massimi in lieve ripresa al nord. Ancora ventoso al sud.
Luca Angelini
