La nuova settimana con il sole e il ritorno del caldo, poi…

COMMENTO GENERALE: vero, a volte in estate, raccontando il tempo che ci attende, si rischia di essere un po’ ripetitivi. La fase centrale di luglio infatti, nel nostro emisfero, è quella che fa registrare climaticamente le temperature più elevate di tutto l’anno e statisticamente le pressioni atmosferiche più alte. La buccia atmosferica risponde dunque rigonfiandosi per dilatazione termica, sia in altezza, costruendo imponenti cupole anticicloniche, sia in profondità, spingendosi dalle zone subtropicali verso le medie latitudini. Per noi, appena al di qua della barricata, basta quindi poco per venire interessati da questa circolazione di aria calda e stabile.

ESTRATTO SINOTTICO: quanto appena descritto è quello che avverrà nel corso della settimana entrante; il vortice colmo di aria fresca che ci ha interessati i giorni scorsi, si allontanerà definitivamente verso levante e al suo posto è pronta ad ergersi una cupola di alta pressione puntata a compasso dal nord Africa in direzione dell’Europa occidentale. Dapprima le correnti portanti, ancora animate da una componente di moto da nord-ovest, trasporteranno aria piuttosto asciutta poi, il ristagno atmosferico consentirà all’umidità prelevata dal Mediterraneo di avere la meglio e riportare ovunque condizioni di afa.

Quest’ultima manovra avverrà anche per il concorso di una saccatura atlantica la quale, foraggiata da un nuovo vortice in uscita dalla Groenlandia, tornerà a proporsi lungo i meridiani del vicino oceano causando nella seconda parte della settimana la rotazione delle medesime correnti dai quadranti sud-occidentali, che sul nostro settentrione si proporranno a curvatura ciclonica. Ecco allora che l’umidità in arrivo potrà venire attivata da questa situazione ponendo in essere condizioni favorevoli all’accentuazione dell’attività temporalesca tra venerdì 22 e domenica 24 luglio. Ne riparleremo, per ora teniamo a mente il seguente schema previsionale:

previsioniDa LUNEDI 18 a MERCOLEDI 21 tempo soleggiato su tutta l’Italia, con temperature in aumento a partire dal nord, ma con aria nel complesso ancora respirabile. Da segnalare per lunedì sera il possibile transito di qualche temporale sulle Alpi Orientali per il transito della coda di una perturbazione diretta sul Balcani. Ventilazione gradevole nord-orientale al sud, specie sulle regioni adriatiche e ioniche.

GIOVEDI 22 e VENERDI 23 ancora soleggiato su tutto il Paese, con caldo afoso, specie sulle grandi pianure del nord e nelle zone interne del centro. In serata qualche temporale possibile a ridosso dell’area alpina.

TENDENZA SUCCESSIVA: tra sabato 24 e domenica 25 possibile estensione dell’attività temporalesca al nord, con parziale coinvolgimento dell’area Padana e dell’Appennino settentrionale, specie sabato, per il resto tempo invariato. Lieve calo termico al nord, il picco del caldo si sposta al centro e al sud.

Luca Angelini

La nuova settimana con il sole e il ritorno del caldo, poi…

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.