Lunedì 23 passaggio piovoso su nord-est e regioni tirreniche

Dopo il passaggio prefrontale di domenica 22, quello che per la sua complessità sinottica ha disatteso in buona parte le previsioni ora LUNEDI 23 settembre, si attende il transito del fronte freddo, ovvero della perturbazione che delimita il ricambio d’aria.

Al mattino schiarite su Valle d’Aosta, Piemonte occidentale, est Sardegna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria. Su Lombardia, Triveneto, Emilia Romagna, centro-est Liguria, Umbria, Toscana e nord Sardegna molto nuvoloso con piogge sparse. Su Ponente ligure e Sicilia nuvolosità irregolare ma asciutto. Nel pomeriggio rovesci sparsi su Triveneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Toscana, Lazio e Campania. Rasserena al nord-ovest e sulla Sicilia, situazione invariata altrove. In serata nuvolosità sparsa, ma con progressiva attenuazione dei fenomeni.

Venti moderati: di Ponente e Maestrale su Sardegna e centro-sud peninsulare, di Libeccio sulle regioni ioniche. Mari mossi. Temperature in diminuzione lungo la cresta delle Alpi e in Sardegna, in lieve rialzo altrove. Caldo sui versanti ionici di Calabria e Sicilia, dove le massime potranno raggiungere i 32-33°C.

Luca Angelini

Powered by Siteground