
In seno ad un flusso umido atlantico convogliato dal un’ampia circolazione depressionaria dispesa lungo i paralleli centrali europei viaggia una nuova perturbazione che raggiungerà l’Italia tra la tarda mattinata e il pomeriggio di lunedì 27.
LUNEDI 27 DICEMBRE al mattino ultimi piovaschi sulle regioni ioniche al primo mattino, poi schiarite su tutto il sud e anche sul Triveneto. Altrove nuvolosità irregolare tendente ad intensificarsi su nord-ovest, Toscana e Sardegna dove dalla tarda mattinata potremo avere anche le prime deboli piogge. Nel corso del pomeriggio nubi e precipitazioni sparse lungo la cresta alpina valdostana (quota neve 1.000 metri), Lombardia, Emilia-Romagna, basso Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Lazio e Sardegna. In serata estensione delle piogge a tutto il centro, Basilicata, Calabria e Sicilia. Spruzzate di neve sulle cime appenniniche a partire da 1.700-1.800 metri. Ventilazione debole tra ovest e sud-ovest, mari solo a tratti mossi. Temperature senza variazioni apprezzabili.
MARTEDI 28 DICEMBRE nevicate in quota lungo la cresta delle Alpi e in Valle d’Aosta, ultime piogge al sud, altrove nubi sparse e schiarite. Molto vento in montagna e al centro-sud, temperature in aumento al centro-nord.
Luca Angelini
