MAGGIO: quale è stato l’ultimo con temperature sotto media?

Maggio 2016 è partito e il profilo delle temperature che si stanno registrando in questi primissimi giorni del mese risulta grossomodo in linea con i valori medi del periodo. Facendo una distinzione più specifica, possiamo notare che al nord il clima sta finalmente regalando valori perfettamente in linea con quella che è la norma per la prima decade di maggio. Situazione analoga per le regioni centrali e la Sardegna, mentre per il sud, complici anche le recenti abbondanti piogge, si è invece un paio di gradi al di sotto della norma.

A coloro che volessero approfondire, suggerisco di consultare i valori medi climatici italiani suddivisi per regione in questa pagina dedicata: facendo click sul menu a tendina, è possibile selezionare i dati desiderati scegliendo tra temperature minime, temperature massime e piovosità media di maggio.

Bene, ma questo discorso vale per l’Italia. E se allarghiamo lo sguardo al resto del Mondo? Naturalmente i dati attuali non sono disponibili, ma possiamo andare a vedere quelli passati e qui viene, per modo di dire, il bello.

Il grafico proposto nella figura in alto è più che eloquente. Esso traccia il valore medio della temperatura media globale del mese di maggio sull’intero Pianeta con un range che parte dall’inizio delle rilevazioni (1880) sino al 2015. Volete sapere in quale anno è stata registrata per l’ultima volta una temperatura al di sotto della media nel mese di maggio nel Mondo? Nel 1976.

storia 1976Sapete cosa succedeva nel 1976? Nasceva il quotidiano la Repubblica, il Friuli Venne colpito da un disastroso terremoto, Zaccagnini diventava segretario della Democrazia Cristiana, Fidel Castro si insediava al governo di Cuba, disastro ambientale a Seveso alle porte di Milano, nascevano gli U2, il sottoscritto andava in seconda elementare e voi?

Insomma, da allora, da quanto il termometro della Terra, anzi della terra più gli oceani, ha segnato un valore negativo ne è passata di acqua sotto i ponti. Da quell’anno, i mesi di maggio che si sono susseguiti ci hanno regalato primavere sempre più miti, (ma il discorso vale naturalmente anche per gli autunni dell’emisfero australe) tant’è che l’ultimo dato disponibile, quello del 2015, ha indicato +0.87°C rispetto alla media, seguito dai +0.74°C del maggio 2014 e dai +0,69°C del maggio 2010, nulla a che vedere con i -0,11°C di quel lontano maggio del ’76.

Ora qui in Italia siamo partiti con un mese finalmente nella norma. Ma dopo aver visto questo grafico, quanti di voi, cari amici e lettori, metterebbero la mano sul fuoco su come andrà a finire?

Luca Angelini

MAGGIO: quale è stato l’ultimo con temperature sotto media?

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.