
Mai prima d’ora nel Paese nord-africano si erano registrati valori superiori a 50°C. E’ successo pochi giorni fa, per l’esattezza venerdì 11 agosto, quando nella città costiera di Agadir, sotto la sferza di roventi venti di caduta provenienti dall’entroterra sahariano, è stata rilevato un valore record di +50,4°C. Si tratta di un valore superiore alla media climatologica del periodo di ben 23°C.
Il record di caldo precedente in Marocco risaliva solo allo scorso mese di luglio, quando a Smara fu rilevato un valore di +49,9°C, mentre il precedente ancora, di +49,6°C, apparteneva alla città di Sidi Slimane e fu rilevato il 10 luglio 2021. Giova precisare che il valore di +51,8°C rilevato nella stessa Agadir nell’agosto del 1940 non fu a suo tempo validato.
Credit Scott Duncan
Report Luca Angelini
