
La circolazione depressionaria che si è arenata nei pressi della Sardegna risulta ancora determinante per il tempo su gran parte dell’Italia.
MARTEDI 9 NOVEMBRE rasserenamenti frequenti solo i settori più a nord dell’arco alpino. Sul resto dell’Italia nubi irregolari e talora anche estese con qualche debole pioggia, più probabile tra basso Piemonte, Emilia-Romagna e Marche, e poi anche al sud. Possibilità di rovesci in Sicilia e, dopo le schiarite mattutine, anche in Sardegna. Sulle Isole possibilità di isolati temporali, anche forti dalla sera in Sardegna. Banchi di nebbia al mattino sulla pianura Padana. I venti saranno moderati dai quadranti orientali con rinforzi su Venezie, Liguria, Toscana e Sardegna. Saranno quindi molto mossi l’Adriatico settentrionale i mari circostanti la Sardegna e i settori al largo del Ligure e del Tirreno. Temperature in lieve calo al sud, qualche grado in più durante il giorno invece al settentrione.
MERCOLEDI 10 NOVEMBRE ancora condizioni di tempo incerto, con nubi irregolari e qualche pioggia su Piemonte, Liguria di Ponente, Calabria, Sicilia e Sardegna. Poi, nel corso della giornata, assisteremo ad alcune schiarite, ad eccezione della Sicilia dove avremo invece a un’intensificazione dei fenomeni, con possibilità anche di locali temporali (da confermare).
Luca Angelini