Un titolo fuori dalle righe ma certamente chiaro nel suo significato: nei prossimi tre giorni, parliamo quindi di ben 72 ore ore o giù di lì, il tempo sull’Italia, inteso come ore e minuti, trascorrerà senza tempo, inteso come fenomeni meteorologici. Solo un po’ di vento da segnalare nella giornata di martedì 13 al centro, al sud e sulle Isole Maggiori, per via di modeste infiltrazioni di aria freddina dai Balcani, e qualche pioggia isolata tra mercoledì e giovedì poi più nulla: si spengono le luci e buona sera, alla prossima puntata.
SITUAZIONE ED EVOLUZIONE: la sinottica è alquanto semplice da descrivere e propone ampie ondulazioni del flusso perturbato principale, con l’Europa centrale e l’Italia che si troveranno costantemente sulla cresta dell’onda, anticiclonica naturalmente. Ad est una importante discesa di aria fredda si perderà oltre la regione balcanica, mentre ad ovest i cavi d’onda in arrivo dall’Atlantico si andranno ad infrangere contro questo muro d’aria, preparando la strada per un possibile cambiamento che comunque non si dovrebbe concretizzare almeno sino al prossimo weekend (ne abbiamo parlato in questo editoriale).
Questa allora la linea previsionale per i prossimi tre giorni:
MARTEDI 13 DICEMBRE prevalenza di sole, con eventuali modeste velature in transito. Possibili strati nebbiosi in val Padana, in parziale sollevamento con formazione di una coltre nuvolosa bassa per gran parte della giornata. Ventoso al centro, al sud e sulle Isole, per Grecale, con rispettivi mari mossi. Temperature senza variazioni di rilievo, prossime ai valori medi del periodo o appena inferiori al centro-sud.
MERCOLEDI 14 DICEMBRE situazione analoga, pur se con la possibile variante di qualche addensamento tra Liguria, Toscana, Lazio, Abruzzo e Sicilia occidentale, con possibili brevi piogge isolate. Vento in attenuazione, con l’eccezione delle Isole, dove ruoterà tra Levante e Scirocco., mantenendo mossi i rispettivi bacini. Temperature stazionarie.
GIOVEDI 15 DICEMBRE (da confermare) qualche nota di instabilità sulle Isole Maggiori, altrove prevalenza di tempo soleggiato, con le soliti nebbie o nubi basse in val Padana. Levante sui Canali. Temperature stazionarie.
LA TENDENZA SUCCESSIVA: nel weekend possibile peggioramento al centro, al sud e sulle Isole Maggiori (da confermare).
Luca Angelini