Mercoledì 20 nubi in aumento e qualche rovescio al nord, centrali tirreniche e Sardegna

In seno ad un’ampia saccatura atlantica protesa verso la penisola Iberica, un piccolo vortice secondario organizzatosi sulle Baleari tende a spostarsi verso levante andando ad interessare l’Italia.

MERCOLEDI 20 SETTEMBRE fin dal mattino progressivo aumento della copertura nuvolosa su tutta l’Italia ma, in un primo tempo, senza precipitazioni. Tra il pomeriggio e la sera invece potranno svilupparsi rovesci sparsi su nord-ovest, centro e Sardegna, accompagnati anche da isolati temporali. Prima di sera tendenza a variabilità sull’Isola. Asciutto sul resto dell’Italia. Scirocco in Sardegna con mare mosso. Temperature senza variazioni di rilievo, attestate ovunque su valori al di sopra delle medie, specialmente al sud.

GIOVEDI 21 SETTEMBRE condizioni di generale, moderata instabilità con precipitazioni più probabili e frequenti al nord e sulle regioni tirreniche. Schiarite invece sulle Isole. Venti meridionali a tratti sostenuti con mari da mossi a molto mossi. Temperature sempre superiori alla media del periodo.

Luca Angelini