
Il vortice ciclonico che ha attraversato l’Italia tende ad allontanarsi sullo Ionio, in direzione della Grecia. Nel frattempo sull’Italia la pressione è in aumento a partire dai settori occidentali.
MERCOLEDI 28 OTTOBRE nubi irregolari al mattino al sud, con qualche breve pioggia ancora possibile su Puglia, Basilicata, Calabria e sul nord della Sicilia, ma in progressiva attenuazione. Su tutte le altre regioni soleggiato, con temporaneo passaggio di velature in mattinata sulle Alpi in direzione del Triveneto e modesti addensamenti sulla Sardegna occidentale. In serata aumento della nuvolosità lungo la cresta delle Alpi, ma senza conseguenze. Ventilazione nord-occidentale, debole al nord, moderata al centro e in Sardegna, a tratti forte al sud. Molto mossi i mari meridionali, mossi gli altri bacini, con moto ondoso in calo a partire da quelli settentrionali. Temperature massime in rialzo al nord e al centro, in diminuzione al sud.
GIOVEDI 29 OTTOBRE velature in transito ad alta quota, in un contesto comunque almeno in parte soleggiato, specie al sud. Lieve generale rialzo termico.
Luca Angelini
Powered by Siteground
