Mercoledì 4 sole al sud, più incerto altrove

Una blanda circolazione depressionaria sorvola alle quote superiori le nostre regioni settentrionali, mentre in giornata una debole perturbazione africana raggiungerà la Sardegna.

MERCOLEDI 4 MAGGIO al mattino soleggiato su Puglia centro-meridionale, Calabria e Sicilia. Nubi sparse altrove ma con bassa probabilità di fenomeni. Nel corso del pomeriggio accentuazione della nuvolosità su Alpi, Prealpi, Appennino centro-settentrionale e aree limitrofe, con possibilità di locali rovesci o brevi temporali. I fenomeni potranno a tratti sconfinare sulle pianure di Piemonte e Lombardia. Deboli piogge nel frattempo raggiungeranno anche la Sardegna partendo dai settori meridionali. In serata graduale cessazione dei fenomeni, ad eccezione dell’isola. Occasionali nevicate, sulle Alpi intorno 2.000-2200 metri, sull’Appennino centrale a partire da 2.400-2.500 metri. Al sud sempre abbastanza soleggiato. Venti deboli con qualche rinforzo da Levante sul sud della Sardegna dove quindi avremo anche condizioni di mare mosso. Temperature pressoché stazionarie o in lieve aumento al sud.

GIOVEDI 5 MAGGIO qualche pioggia in Sardegna, poi la solita instabilità pomeridiana su Alpi e centro-nord Appenino. Più sole al sud dove avremo anche un netto aumento delle temperature.

Luca Angelini