Giusto il tempo di stemperarsi un po’ per mano di un intermezzo atlantico, poi ecco che il canale freddo disposto dal nord Europa fin sul nord Africa attraverso il Mediterraneo e l’Italia, proporrà una nuova pulsazione.
Il meccanismo che lo metterà in moto è stato descritto nel nostro ultimo VIDEO e nascerà per bilanciare la risalita di aria calda dall’Africa nord-occidentale verso la penisola Iberica e le Isole Britanniche, ovvero lungo la traccia di sviluppo di una figura anticiclonica subtropicale.

Dunque tra il 13 e il 15 maggio prossimi ci dobbiamo attendere una nuova diminuzione delle temperature che si attesteranno al di sotto della media su tutta l’Italia, anche se con scarti più vistosi sulle nostre regioni centrali e meridionali. Su questi ultimi settori le elaborazioni probabilistiche (vedi grafico qui sopra) indicano che potremo assistere a nuove nevicate in montagna, anche a quote inconsuete per la stagione.
Non ci rimane che attendere i prossimi aggiornamenti e confermare.
Luca Angelini
Powered by Siteground