Da qualche giorno spopolano le notizie riguardanti un episodio nevoso avvenuto venerdì scorso ( 10 gennaio) nel nord-ovest del territorio saudita, che comprende una vasta zona montuosa alta anche oltre 2 mila metri.
Le immagini dei dromedari sotto la neve è indubbiamente affascinante e a effetto, ma non lo è l’evento nevoso in sè stesso. Le ondate di freddo in quelle aree, come nel Medio Oriente, non sono affatto rare durante l’inverno o, per lo meno, lo sono certamente meno di quanto non lo siano sulle sponde del Mediterraneo.
Nella fattispecie la discesa fredda che ha interessato quelle zone è stata attivata dalle correnti settentrionali di ritorno provenienti dal culmine del “nostro” anticiclone, quindi all’altezza della regione polare, che hanno determinato la formazione di una saccatura ben piazzata, quella che è mancata a noi in questo noioso mese di gennaio.
Luca Angelini
Powered by Siteground