
Gli effetti dell’aria fredda giunta con il vortice che ha attraversato l’Italia nella giornata di domenica 9 si sono fatti sentire nella notte di oggi, lunedì 10 gennaio. I valori si sono attestati al di sotto delle medie su quasi tutta l’Italia. Spiccano le temperature registrate in quota, specie nelle Alpi, con i -20°C del Plateau Rosa (3.480m), i -11°C del Monte Paganella e i -10°C del Passo Rolle. Forte raffreddamento, in questo caso radiativo, anche della pianura Padana occidentale, dove il cielo notturno sereno ha spinto il termometro a scendere fino a -5°C a Milano, -4°C a Novara e .-3°C a Torino. Valori intorno allo zero a Rimini, Campobasso, Ferrara ed Enna. +3°C registrati a Roma. Il valore più alto registrato sul suolo italiano appartiene a Pantelleria: +12°C.
Luca Angelini
