
La perturbazione, o meglio, il vortice ciclonico, che si sta gettando proprio in queste ore sui nostri bacini di ponente, porterà una nuova passata di piogge sull’Italia. La posizione decentrata di questa figura e la sua struttura fisica darà modo però a queste piogge di interessare solo determinati settori nel corso della giornata odierna, martedì 29 novembre. Il grosso delle precipitazioni, a prevalente carattere convettivo, si riverserà in mare aperto sul Tirreno e lo Ionio, tuttavia alcuni temporali potranno investire anche la Sicilia. Rovesci qua e là anche sulla Sardegna (con prevalente interessamento delle aree costiere, e sulla Calabria, soprattutto il Reggino e il versante ionico.
Sul resto dell’Italia acqua con il contagocce. Qualche pioviggine potrebbe comunque manifestarsi al nord, mentre lungo le Alpi potrà cadere qualche fiocco a partire da 900-1.000 metri. La mappa allegata ci riassume gli accumuli di pioggia calcolati dal modello di sotto riferimento per martedì 29 novembre (in millimetri per 24 ore).
Luca Angelini
