Martedì 29 maltempo su Isole e Calabria; allerta arancione in Sicilia

Un vortice di bassa pressione si porta sui nostri mari meridionali approfondendosi.

MARTEDI 29 NOVEMBRE le nubi domineranno la scena su tutta l’Italia. Le piogge, in forma sparsa, saranno più probabili sulla Sicilia e sulla Sardegna; potremo avere anche temporali in mare aperto, ma anche nelle zone interne della Sicilia e della Calabria meridionale. Su tutte le altre zone le precipitazioni saranno nel complesso un po’ meno probabili, tuttavia qualche pioggia debole o pioviggine non è da escludere al nord e lungo il versante adriatico. Sporadiche spruzzate di neve sulle Alpi a partire da 900-1.000 metri circa. I venti saranno tutti disposti dai quadranti orientali, a tratto moderati al centro-sud, dove i mari saranno mossi. Le temperature rimangono stazionarie, leggermente al di sotto della media.

MERCOLEDI 30 NOVEMBRE il corpo nuvoloso ruota su se stesso in senso antiorario e, con una manovra a compasso, dalla Sicilia risalirà verso il sud peninsulare, dove quindi avremo nubi e anche qualche rovescio. Cieli nuvolosi anche lungo tutto il versante adriatico fino al Triveneto, ma senza fenomeni degni di nota; maggior probabilità di schiarite al nord-ovest sul medio versante tirrenico e in Sardegna. Sempre ventilazione orientale e mari a tratti mossi.

Luca Angelini

  1. Canale Meteo Youtube
  2. Canale Montagna Youtube