Ondata di calore: in Europa sempre più vicini al 2003

Dopo il picco di calore che, solo un mese fa, ha lasciato senza fiato gran parte dell‘Europa, anche ieri, mercoledì 24 luglio, pomeriggio storico su diversi Paesi, Italia compresa.

Per la prima volta sono stati superati i 40°C in Belgio, per la precisione nella località di Herhet che poco dopo le 15.00 ha raggiunto il ragguardevole valore di +40,3°C (record nazionale). Superati i 39°C in Olanda, a Gilze Rijen: anche qui nuovo record nazionale. In Francia sono caduti invece altri 10 record assoluti di temperatura, e svariati mensili, la maggior parte risalenti all’estate del 2003 (vedi nell’immagine sotto, in rosso record assoluti, in giallo mensili).

Quella in corso è, al momento, la seconda estate più calda dal Dopoguerra. A questo punto l’unica differenza che ancora ci separa dall’apparentemente inarrivabile estate del 2003 sarà il prossimo mese di agosto.

Matteo Tidili e Luca Angelini

Powered by Siteground