Prima settimana di novembre, le piogge si riprendono mezza Italia

Dando una prima occhiata alle proiezioni relative al comportamento medio dell’atmosfera previsto nella prima settimana di novembre mette in risalto anzitutto il contrasto che nascerà tra l’alternarsi di correnti fredde polari e correnti temperate atlantiche.

Questo darà come risultato il transito sull’Italia di alcune perturbazioni, come d’altra parte è tipico di questa fase centrale dell’autunno.

La cartina che vi abbiamo proposto in figura (clic per aprirla) ci fornisce il quadro delle anomalie della piovosità prevista dal 30 ottobre al 6 novembre; come è facile notare, le piogge non mancheranno su gran parte del nord, del centro e in Sardegna, mentre saranno decisamente più misurate al sud, specie sul basso versante adriatico, e anche in Sicilia.

Gli accumuli piovosi più significativi si stima possano concentrarsi su Alpi orientali, Levante ligure, alta Toscana e Lazio.

Luca Angelini

Powered by Siteground