Primi colpi di tuono pomeridiani sui monti, poi…

QUOTAE adesso il caldo sta vivendo di rendita. Non più alimentato per via dinamica, lo strato d’aria calda accumulatosi nei molti giorni di permanenza dell’alta pressione nord-africana resisterà per inerzia termica ancora per alcuni giorni, pur immerso in un ambiente progressivamente più instabile. Dalla figura qui a fianco è ben visibile il promontorio termico che ora tende a sfuggire verso il Medio Oriente (promontorio termico entro il tratteggio bianco).

Il calo della pressione sul comparto euro-atlantico è già iniziato. Se l’asse della saccatura principale è ancora in pieno Atlantico (vedi circolazione portante contrassegnata con le frecce nere), un minimo secondario in quota sta sorvolando la Sardegna e si presta ad una progressiva instabilizzazione della colonna d’aria sull’Italia. Ne risulta una graduale accentuazione dell’attività temporalesca pomeridiana e serale a partire dalle zone montuose.

mer22Oggi (martedì 21) e mercoledì 22 i settori maggiormente interessati dalla fenomenologia saranno quelli alpini, quelli interni sardi e l’Appennino centrale. In via minore qualche colpo di tuono non escluso anche lungo i restanti settori della dorsale appenninica, pur se in modo più occasionale.

Tra giovedì 23 e venerdì 24 ulteriore accentuazione dell’attività temporalesca che potrà coinvolgere anche i settori interni del sud, andando invece a smorzarsi sulla Sardegna. Non si escludono i primi sconfinamenti sui settori pedemontani e pianeggianti, val Padana compresa.

Ma non si potrà ancora parlare di rinfrescata. Per ottenere un beneficio in termini di ven24temperatura dovremo probabilmente attendere il weekend, allorquando la coda di una perturbazione atlantica si farà carico di apportare un passaggio temporalesco più democratico, seguito da una massa d’aria certamente più gradevole.

Ne parleremo in un apposito approfondimento.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.