Prossima settimana: la speranza di qualche temporale rinfrescante

Il caldo anomalo e precoce che ci sta interessando, per di più ormai da diversi giorni, pare debba fare i conti con l’avanzata delle correnti più fresche provenienti dall’Atlantico e legate al vortice d’Islanda. Come abbiamo anticipato nel nostro ultimo VIDEO, tra l’anticiclone e il vortice atlantico si è instaurata una linea di demarcazione lungo al quale scorrono diverse onde temporalesche. Queste ultime attualmente si snodano al di là delle Alpi e colpiscono l’Europa centrale, tuttavia nel corso della prossima settimana tenderanno a scendere di latitudine fino a raggiungere per prime le nostre regioni settentrionali.

Già lunedì 23 potremo assistere ai primi acquazzoni proprio lungo le Alpi, ma sarà nei giorni successivi (soprattutto martedì 24 e mercoledì 25) che questi ultimi potranno dilagare su gran parte del nord, assumendo talora anche forte intensità. Non è da escludere che l’onda temporalesca vada poi a chiudere una goccia fredda tra la Spagna e i nostri bacini di ponente, nel qual caso sarà da tenere conto anche di un coinvolgimento, almeno parziale del nostro centro-sud, in particolare la Sardegna e i versanti tirrenici, ma dovremo confermare.

Luca Angelini