Il Dipartimento della Protezione Civile ha emanato per oggi, sabato 11 settembre, lo stato di massima allerta per alto rischio di nubifragi sulla Calabria ionica. Per lo stesso motivo è stata emanata allerta arancione per la Basilicata e, in Sicilia, per il Messinese e l’area tirrenica.
La presenza di un vortice ciclonico mediterraneo sarà la causa di questa ondata di maltempo. In particolare temporali più probabili, intensi e frequenti nella prima parte di giornata sul Tirreno meridionale (mare aperto), a metà giornata su Sicilia e Calabria e verso sera sul Mar Ionio. Su questi settori saranno possibili anche locali nubifragi, in special modo sulla Calabria, grandinate, raffiche di vento e qualche tromba d’aria, con maggior riferimento in questo caso al litorale tirrenico della Sicilia nel corso del pomeriggio.
Luca Angelini

