
Un vortice di bassa pressione si porterà in giornata dal Tirreno allo Ionio generando condizioni di tempo instabile la meridione, mentre sul resto dell’Italia la pressione è in lieve aumento.
SABATO 11 SETTEMBRE fin dal mattino molte nubi e alta probabilità di rovesci, anche temporaleschi su Basilicata, Calabria ed est Sicilia. Qualche acquazzone in arrivo anche sul sud della Campania e sul Salento. Su tutte le altre regioni poco o parzialmente nuvoloso con tendenza a rasserenamenti al centro-nord e in Sardegna. Ventoso sui nostri mari meridionali che saranno molto mossi o agitati. Temperature in lieve diminuzione al sud, stazionarie altrove o in lieve rialzo al nord-ovest.
DOMENICA 12 SETTEMBRE residua instabilità su Basilicata, Calabria e sul sud della Puglia, altrove soleggiato con un po’ di nubi solo su ovest Alpi. Temperature in lieve rialzo al centro e al nord. Ventoso al sud.
Luca Angelini
