Sabato 3 il maltempo insiste al nord, raggiunge il centro, estate al sud

L’Italia si trova sotto l’azione perturbante di un profondo vortice di bassa pressione centrato sul nord della Francia. Una estesa perturbazione interesserà soprattutto nord, centro e Sardegna, mentre il sud verrà investito da caldi venti di Scirocco.

SABATO 3 OTTOBRE maltempo al nord, ma con tendenza a temporanea variabilità nel corso della giornata a partire da ovest. Si chiude invece al centro e in Sardegna, con rovesci e temporali. Coinvolta in serata probabilmente anche la Campania. Preso in modo un po’ più marginale invece l’Abruzzo. Al sud prevalenza di schiarite con venti caldi di Scirocco, polveri desertiche in sospensione e temperature praticamente estive. Venti meridionali anche sul resto del Paese, soprattutto libeccio, con mari in cattive condizioni.

La Protezione Civile ha diramato l’allerta rossa su Liguria, Lombardia e Veneto, allerta arancione su Piemonte, Valle d’Aosta, Emilia occidentale, Trentino, Alto Adige- Sud Tirol e Friuli Venezia Giulia. Tutti i dettagli nel nostro articolo dedicato.

DOMENICA 4 OTTOBRE inizialmente schiarite, ma con annuvolamenti comunque presenti su Alpi, Prealpi Liguria e al sud. Tra pomeriggio e sera nuovo peggioramento al nord con rovesci, temporali e nevicate in montagna fino a 1.700 metri.

Luca Angelini

Powered by Siteground