Sabato temporalesco lungo l’Adriatico, tra variabile e soleggiato altrove

Come abbiamo spiegato nel nostro ultimo VIDEO meteo, il transito di un asse di saccatura in quota provocherà l’innesco di temporali lungo le nostre regioni adriatiche, specie nel corso del pomeriggio. Alcuni focolai temporaleschi potranno manifestarsi in giornata anche su Triveneto, Emilia Romagna, forse est Lombardia, poi procederanno verso Umbria, entroterra di Lazio, Campania e Basilicata, ma di intensità complessivamente minore e a carattere più sparso.

Per il resto condizioni mediamente anticicloniche con prevalenza di tempo soleggiato e vivace ventilazione. Maestrale su Isole e Calabria, ventoso anche sulle Alpi con possibili episodi di Foehn sino a valle e sulla pianura Padana piemontese e lombarda. Temperature massime in calo lungo i versanti orientali della Penisola, in lieve rialzo altrove, con qualche punta di 30-32 gradi, più probabile sulla val padana occidentale e in Sicilia.

Luca Angelini

Powered by Siteground