
Confermato anche dagli ultimi aggiornamenti l’aumento generalizzato delle temperature previsto per i prossimi giorni e determinato dall’afflusso di aria calda di origine nord-africana. Il rialzo si farà sentire dapprima in quota (quindi sui monti), poichè sulle pianure e nelle valli la nuova massa d’aria dovrà spendere un po’ di energia per smantellare le condizioni di inversione termica tipiche di questo periodo.
Meno tipico della terza decade di ottobre saranno invece le temperature che si raggiungeranno i prossimi giorni: pensate che tra mercoledì 21 e giovedì 22 il limite dello zero termico in libera atmosfera sfiorerà i 4 mila metri sulle Alpi, mentre tra giovedì 22 e sabato 24 ottobre i valori massimi del giorno si attesteranno diffusamente sopra i 20 gradi su gran parte del centro-sud, con punte anche fino a 24-26 gradi sulle Isole.
Prossimo calo termico previsto nel weekend al nord, all’inizio della prossima settimana anche sul resto dell’Italia, con probabile rientro entro i valori medi del periodo (da confermare).
Luca Angelini
Powered by Siteground
