Con il nostro ultimo VIDEO meteo eravamo arrivati a setacciare il tempo sino a venerdì 5 maggio, allorquando avevamo individuato una pausa di bel tempo proprio per quest’ultima giornata. Ma una pausa implica la ripresa di quanto accaduto prima e così ecco che nella giornata di sabato si riaffaccia una nuova perturbazione, questa volta di origine atlantica, diretta verso le nostre regioni settentrionali.
Dopo una mattinata caratterizzata da schiarite soleggiate, la giornata di SABATO 6 maggio proporrà quindi un nuovo rapido peggioramento al nord con nubi, piogge e temporali a partire da ovest. Nevicate sulle Alpi a quote medio-alte. Qualche passaggio nuvoloso transiterà anche al centro, ma senza conseguenze se non sulla Toscana. Il sud e le Isole Maggiori si troveranno invece sotto l’azione mite di richiamo operata dalla stessa perturbazione e pertanto avranno a che fare con tempo soleggiato e progressivamente più caldo. Le temperature si porteranno infatti al di sopra della norma, anche vistosamente, specie sulle Isole.
La DOMENICA si propone ancora con tempo instabile su gran parte del nord. Nel corso della giornata tuttavia le nubi e le precipitazioni lasceranno spazio a schiarite sulle regioni di nord-ovest, mentre rovesci e locali temporali potranno comparire sulle regioni centrali, soprattutto nelle zone interne. Ancora molto mite al sud e sulle Isole, con tempo ben soleggiato. va segnalata comunque la possibilità di qualche spunto temporalesco pomeridiano nelle zone interne e appenniniche del sud peninsulare, specie tra Campania, Molise, Basilicata e nord Puglia.
Nelle prossime ore aggiorneremo e confermeremo questo quadro con il supporto di un nuovo video dedicato, non mancate.
Luca Angelini