
Quando una perturbazione transita oltralpe, interessandoci marginalmente, fa comunque sentire i suoi effetti richiamando sul nostro Paese le masse d’aria che la animano. In questo caso sarà soprattutto l’aria moderatamente fredda al suo seguito che si farà sentire sul nostro Paese.
Aria di origine polare marittima, di tipo intermedio e quindi non particolarmente fredda, ma sufficiente a far calare le temperature di alcuni gradi.

Qui però parliamo proprio del vento, in questo caso Maestrale, che irromperà sul nostro Paese nel corso della giornata di mercoledì 19 febbraio, agitando soprattutto i mari circostanti le Isole, e i settori al largo del Tirreno e dell’Adriatico.
Vento forte però soprattutto in montagna, specie in quota lungo la cresta delle Alpi, dove sono attese anche raffiche a 80 chilometri orari. Non si esclude qualche folata di Foehn allo sbocco delle valli alpine e su alcuni settori della pianura Padana, specie lungo il tratto piemontese e lombardo.
Luca Angelini
Powered by Siteground