
Un fronte freddo proveniente dall’Atlantico sta per approssimarsi al versante nord-alpino. Una volta giunto in prossimità della catena montuosa la corrente tenderà ad invorticarsi generando un netto peggioramento del tempo sulle nostre regioni di nord-est.
Martedì sera i primi rovesci a carattere sparso inizieranno ad interessare le Alpi orientali. Nella notte su mercoledì 19 si avrà un ulteriore peggioramento su Trentino, Alto Adige-Sud Tirol, Veneto e, soprattutto, Friuli Venezia Giulia, con rovesci e temporali, localmente anche di forte intensità.
Ulteriori acquazzoni su queste zone, in direzione della Romagna mercoledì mattina, seppur in attenuazione, poi passaggio a variabilità, con tendenza a schiarite.
Luca Angelini
