Venerdì 27 più sole che nuvole; qualche rovescio pomeridiano in montagna

Una blanda circolazione di bassa pressione si sposta dalla Sardegna verso la Sicilia e si accompagna ad un ventaglio nuvoloso piuttosto disorganizzato e irregolare che comunque si spargerà su gran parte delle nostre regioni.

VENERDI 27 MAGGIO per l’intera giornata avremo alternanza tra annuvolamenti e spazi soleggiati. Al mattino ultimi rovesci sparsi sul sud della Sardegna, mentre i rasserenamenti più importanti interesseranno l’area alpina. Nel pomeriggio situazione invariata con solo la possibilità di qualche isolato focolaio temporalesco di calore possibile sui monti, ma con maggior probabilità su Alpi Marittime e Appennino centrale. In serata attenuazione dei fenomeni su queste zone, peggioramento invece sul Friuli Venezia Giulia con temporali in arrivo. Ventilazione debole; a tratti moderata solo sulle Isole, dove i mari saranno mossi. Temperature stazionarie su valori superiori ovunque alla media del periodo.

SABATO 28 MAGGIO instabilità su nord-est e Sicilia, in estensione tra pomeriggio e sera a gran parte del nord, con propagazione di temporali da est verso ovest.

Luca Angelini