WMO: è stato il 5° marzo più caldo mai registrato

I dati pubblicati dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) confermano il trend climatico ormai assodato da anni. Le temperature globali, mese dopo mese, si attestano sempre al di sopra delle medie di riferimento. Secondo le rilevazioni del sistema Copernicus Climate Change Service/ECMWF il mese appena trascorso è stato il 5° più caldo mai registrato. L’anomalia si è attestata su un valore di +0,4°C rispetto alla media 1991-2020.

Ironia della sorte, il blocco anticiclonico sull’Atlantico ha fatto si che in Europa il mese di marzo sia stato il terzo più freddo degli ultimi 10 anni. L’anomalia fredda europea si è poi estesa al Nord Africa, al Medio Oriente e al Caucaso e alla Russia. Condizioni più fredde della media sono state riscontrate anche in una vasta area del Sud America, nelle Montagne Rocciose degli Stati Uniti e nel Canada centrale.

Temperature più alte della media sono state rilevate dall’Iran attraverso l’India e in Cina. In particolare, l’India ha avuto il suo marzo più caldo da 122 anni. Condizioni più calde della media sono state osservate anche nella Russia nord-orientale, nell’Antartide orientale, nell’Artico, nell’Australia settentrionale, nell’Africa centrale, lungo la costa del Pacifico del Nord America e negli Stati Uniti orientali.

Fonte dati: Copernicus Climate Change Service/ECMWF

Report Luca Angelini