E’ un inverno in bianco al di là dell’Adriatico e ancora più ad est sulle ridenti isole dell’Egeo, le quali godono notoriamente di un clima mite e che invece quest’anno sono state centro di raccolta di tutti i travasi d’aria fredda posti in essere dalla circolazione polare. Mite è anche il clima sull’Italia e qui certo non manca di confermarsi, anticiclone dopo anticiclone, Scirocco dopo Scirocco, tant’è che siamo dovuti arrivare a fine anno per intravvedere all’orizzonte la prima irruzione di aria fredda della stagione. Un evento che, oltretutto, non interesserà neanche tutto il nostro Paese ma si concentrerà, quasi per un fantomatico incidente di percorso, essenzialmente sulle regioni del medio versante adriatico e soprattutto al sud.
Azzardiamo con una cronologia di massima, i possibili fenomeni legati a questa burrascosa parentesi fredda tutta “made in sud”. Mercoledì pomeriggio e sera qualche nevicata possibile nelle zone interne di Abruzzo e Molise a partire da 800-900 metri, in calo fino a 500-600 metri nella notte su giovedì. Ancora nevicate a carattere sparso potranno aversi fino a 700-800 metri sulle montagne della Basilicata, i confinanti settori montuosi della Campania, la dorsale calabrese con Sila, Pollino e Aspromonte, per finire poi al di là dello Stretto sulle montagne sicule a quote inizialmente poste intorno a 1.200-1.400 metri.
Nella seconda parte della notte su giovedì, dopo il passaggio del fronte principale (di debole entità), l’aria si farà più asciutta e le nevicate si faranno più isolate e possibili fino a 400-500 metri su Puglia, Basilicata, Calabria, per salire a 600-700 metri sulla Sicilia, in particolare a ridosso dei settori interni tirrenici per sbarramento orografico. La situazione rimarrà invariata poi sino a venerdì 30, con annuvolamenti e occasionali spruzzate di neve essenzialmente a ridosso della Sila, delle Madonie, Nebrodi e della zona Etnea tra 400 e 700 metri. Sul resto del meridione tanto vento, temperature in picchiata ma ritorno del sole. Dopo Capodanno sarà già finito tutto…
Luca Angelini