Che TEMPO farà mercoledì 28? Ecco tutti i particolari

COMMENTO GENERALE: giornata interessante quella di mercoledì 28 dicembre, se non altro per lo scossone che si avvertirà in relazione all’irruzione di aria fredda verso le nostre regioni meridionali attraverso la via adriatica. La bolla anticiclonica che dall’Atlantico ha portato i suoi massimi sull’Europa centrale risulterà quindi ancora determinante per le nostre regioni settentrionali, mentre verrà parzialmente ridotta sul lato meridionale per l’ingresso d’infilata di questa lama d’aria fredda, che comunque è destinata a colpire in pieno l’area balcanica e l’Egeo.

Che tempo ci aspetta allora in concreto?

MERCOLEDI 28, al mattino, soleggiato ovunque, con solo qualche sottile velatura di tipo orografico in transito sulla val Padana centrale. Già ventoso al sud per Tramontana, che nel corso della giornata ruoterà a Grecale trasportando una debole perturbazione seguita dall’irruzione di aria fredda. Tra pomeriggio e sera si attende pertanto un aumento della nuvolosità al sud e sulle regioni centrali adriatiche, con qualche precipitazione possibile, nevosa a partire da 800 metri. In nottata qualche pioggia in arrivo anche in Sicilia, con limite della neve intorno a 1.000 metri. Temperature in diminuzione su tutto il centro-sud e in parte anche sulle Isole Maggiori e lungo l’arco delle Alpi orientali. Mari molto mossi o agitati lungo il tratto adriatico centrale, meridionale, Ionio largo, mossi o molto mossi, il Tirreno meridionale e, in serata, anche quello centrale settore largo, poco mossi gli altri bacini.

LA TENDENZA SUCCESSIVA: giovedì 29 qualche addensamento temporaneo al sud e sulla Sardegna, altrove prevalenza di sole con cielo al più poco nuvoloso. Temperature in diminuzione su tutta l’Italia, anche in modo sensibile sulle centrali adriatiche e al sud, dove i valori si porteranno nettamente al di sotto della media del periodo. Fino ad agitati i mari centro-meridionali. Venerdì 30 giornata fredda ma almeno in parte soleggiata, con possibile ritorno della nebbia in banchi sulla pianura Padana e tendenza a locali addensamenti sull’arco ligure. Situazione analoga nel weekend, ma con tendenza a graduale rialzo delle temperature (da confermare).

Luca Angelini

Che TEMPO farà mercoledì 28? Ecco tutti i particolari