Da martedì 12 torna qualche temporale sulle Alpi

Alta pressione in fase di indebolimento sull’Europa centrale. Nei prossimi giorni questo parziale smantellamento del cappello anticiclonico determinerà sulle nostre regioni settentrionali, l’afflusso di aria via via più umida che tenderà ad instabilizzare l’atmosfera in particolare lungo il comparto alpino. A partire da martedì sera, e probabilmente sino a giovedì 14 settembre compreso, avremo una graduale tendenza a temporali, principalmente a ciclo diurno, su Alpi e Prealpi.

Non è escluso qualche locale e sporadico sconfinamento anche sulle aree padane, principalmente quelle pedemontane. Modeste le conseguenze sulle temperature, che perderanno si qualche grado, ma si manterranno comunque su valori sempre superiori alla media del periodo. Lo zero termico è previsto scendere da 4.400 a 4.000 metri, quindi sempre molto elevato.

Luca Angelini