
Francia, Germania, Isole Britanniche, Belgio, Olanda, Danimarca, Svezia e Norvegia: cosa hanno in comune tutti questi Paesi? No, qui la politica non c’entra, la climatologia si. Infatti si tratta di quei settori dell’Europa che al momento sono interessati da temperature al di sopra della media di riferimento. Le Isole Britanniche in particolare, stanno vivendo un periodo nettamente più caldo e secco della norma: su diverse zone dell’Inghilterra da molti giorni si sfiorano i 30°C, valore raggiunto niente meno che a Londra ieri, domenica 11 giugno.

Belgio caldissimo rispetto alla norma, con valori oltre i 30 gradi su gran parte del territorio: sempre ieri, 31°C di valore massimo a Bruxelles. A confronto poco sembrano i 27°C di Parigi, in Francia, ma molte altre località, specie nel sud del Paese transalpino, hanno fatto registrare 30°C. Molte altre capitali europee fanno registrare valori da piena estate: tra queste Berlino (29°C), Copenaghen (24°C), Varsavia (25°C), Minsk (27°C), Belgrado (28°C). Anche i 24°C di Oslo e Stoccolma la dicono lunga sull’onda calda dell’estate sulle zone del nord Europa.
Luca Angelini
