Domenica 29 maltempo al sud e sul medio Adriatico

L’arco nuvoloso collegato ad un vortice in transito sui nostri mari meridionali investirà il sud dell’Italia portando condizioni di maltempo.

DOMENICA 29 NOVEMBRE schiarite al mattino su Alpi e Sicilia. Altrove cieli nuvolosi. Sul sud peninsulare Romagna, Marche Abruzzo, Molise ed est Sardegna si potranno avere alcune piogge. Fenomeni di forte intensità, anche sotto forma di temporale e, localmente, di nubifragio, su Calabria ionica e Basilicata. Nel pomeriggio rovesci al sud, Marche, Abruzzo e Molise. Tendenza a variabilità su Sardegna, Calabria, schiarite su Alpi, Lazio e Toscana, nubi altrove ma senza fenomeni. Venti moderati o forti tra est e nord-est, specie al centro-sud, dove i mari saranno molto mossi. Temperature in lieve generale diminuzione.

PROTEZIONE CIVILE allerta Rossa in Sardegna: Bacini Flumendosa – Flumineddu, Gallura. Allerta arancione Calabria: versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale, Versante ionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale. Puglia: Salento, Puglia Centrale Adriatica, Basso Ofanto, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica. Sardegna: Campidano, Logudoro.

LUNEDI 30 NOVEMBRE generale miglioramento, ma un po’ di nubi sul Piemonte, residui rovesci su Calabria e Sicilia. Lieve, generale calo delle temperature.

Luca Angelini