
Un nucleo di aria fresca inserito in una saccatura diretta sui Balcani lambirà l’Italia portando correnti relativamente fresche che attiveranno un po’ di instabilità sul centro-sud peninsulare.
DOMENICA 30 MAGGIO al mattino un po’ di nuvolaglia su Piemonte, bassa Valle d’Aosta, Appennino Ligure e al centro-sud peninsulare con qualche acquazzone possibile. Su tutte le altre zone abbastanza soleggiato. Con il passare delle ore assisteremo ad una generale dissoluzione della nuvolosità su Piemonte, Liguria, Toscana, Umbria e Marche con sviluppo di ampi rasserenamenti. Ancora incerto sul resto del centro e del sud. Nel pomeriggio avremo inoltre qualche annuvolamento con possibilità di isolati e brevi rovesci su Dolomiti e Friuli Venezia Giulia. Ventilazione disposta dai quadranti settentrionali, generalmente debole con temporanei rinforzi al sud nel pomeriggio. Mari da poco mossi a mossi. Temperature in lieve generale diminuzione.
LUNEDI 31 MAGGIO cieli poco nuvolosi e bassa probabilità di pioggia. Temperature stazionarie.
Luca Angelini
