Domenica 6 nubi sparse al mattino al sud, al pomeriggio anche al nord, sole altrove

COMMENTO GENERALE: veloci correnti nord-occidentali trasportano nuclei di aria umida che però, trovando l’ostacolo dell’arco alpino, si presentano sull’Italia a cadenza e con modalità irregolari. Una perturbazione più organizzata raggiungerà le nostre regioni settentrionali nella notte su lunedì, proseguendo poi verso il centro-sud nelle ore successive.

Intanto DOMENICA 6 ottobre qualche annuvolamento sparso sul medio versante adriatico e al sud, anche associati a isolati piovaschi su Calabria tirrenica, Stretto di Messina, Abruzzo, Molise e Gargano. Altrove prevalenza di sole al mattino, ma nel corso della giornata avremo un aumento della nuvolosità al nord, con precipitazioni lungo la cresta delle Alpi (nevose fino a 1.600-1.800 metri) .

Nella notte su LUNEDI 7 una veloce passata temporalesca notturna potrebbe interessare anche le nostre regioni settentrionali tra Lombardia e nord-est. Ventilazione moderata da nord-ovest sulle Isole, in rotazione a nord-est altrove. Mari mossi o molto mossi. Temperature in lieve ma generale flessione, con valori in linea con la media stagionale.

Luca Angelini

Powered by Siteground